MCN Birdi – Politica ambientale e mobilità sostenibile
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1523526608184{background-color: #000000 !important;}" z_index=""][vc_column][vc_row_inner row_type="row" type="grid" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner][vc_separator css_animation="appear" type="normal" color="#ffffff" thickness="1px"][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][vc_row_inner row_type="row" type="grid" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner width="1/4"][vc_single_image image="661" img_size="full" alignment="center" onclick="link_image" qode_css_animation=""][/vc_column_inner][vc_column_inner width="3/4"][vc_column_text] Politica Ambientale del Festival Marina Café Noir scarica il documento sulla politica ambientale L’Associazione Culturale Chourmo nasce dalla volontà di organizzare un Festival inteso come festa popolare dei saperi condivisi, il cui primo ingrediente siano le storie, da fare proprie e riportare nelle strade, nelle piazze, nei bar, nei negozi, nei laboratori artigiani e, più in generale, tra la gente. L’Associazione organizza il Festival Marina Café Noir che si svolge da diciassette anni a Cagliari. L’Associazione Culturale Chourmo _ Marina Café Noir crede fermamente che gli eventi culturali possano contribuire a sviluppare il senso civico e di responsabilità di una comunità, diffondendo la cultura della partecipazione e della cura per l’ambiente, e che abbiano il dovere di dare il buon esempio alle persone con cui entrano in contatto. L’Associazione Culturale Chourmo _...