GUIDA AGLI AUTORI E AI TEMI DEL FESTIVAL MARINA CAFE’ NOIR 2018
GUIDA E PERCORSI DI LETTURA
Anche quest’anno il MCN presenta in collaborazione con la MEM-Mediateca del Mediterraneo e con la cura dell’Associazione Tusitala, le guide di lettura degli autori e dei temi del Festival. La prima è dedicata alle letture nordiche in occasione della presentazione de “I boreali off” in collaborazione con la casa editrice Iperborea di Milano. La guida disponibile anche in cartaceo accompagna l’expo libraria in allestimento alla MEM e a disposizione del pubblico da giovedì 14 sera.
Guida ai libri degli autori ospiti e legati ai temi del MCN 2017 “Il mare intorno”, presenti nel ricco catalogo del sistema bibliotecario cagliaritano, che dal 29 agosto all’11 settembre accompagneranno un’esposizione libraria alla MEM.
In ricordo di Alan D, Altieri, scrittore, sceneggiatore cinematografico e televisivo, traduttore e curatore editoriale, scomparso il 16 giugno 2016. Una guida bibliografica ai testi dell’autore, romanzi e racconti, e a quelli da lui curati e tradotti, presenti nel Sistema bibliotecario cagliaritano con una bibliografia aggiornata e una sitografia. Da mercoledì 5 luglio 2017 la guida accompagnerà un’esposizione libraria al primo piano della MEM Via Mameli 164 Cagliari.
E’ disponibile il nuovo percorso di lettura curato dall’Associazione Chourmo per il Festival Marina Cafè Noir 2017 intitolato “Migranti, richiedenti asilo: Erranza/Speranza”, che accompagna l’esposizione libraria sullo stesso tema alla MEM via Mameli 164 Cagliari. La guida, anche in versione cartacea, all’ingresso della Biblioteca, presenta una selezione di testi di narrativa e saggistica presenti nel sistema bibliotecario comunale ed è divisa in alcune sezioni (La vita nei paesi da cui si emigra, il Mediterraneo, dittature-guerre e carestie, viaggi, approdi e naufragi, vita da emigrati, l’eredità del colonialismo, il razzismo vecchio e nuovo, l’emigrazione italiana.) e contiene una parte dedicata ai bambini e ai ragazzi. L’iniziativa affianca le giornate di poesia e di riflessione dedicate ai rifugiati, organizzate dall’Associazione GRECAM “Un solo mare e la parola” il 21 e 22 Aprile alla MEM.
Una selezione dal ricco catalogo del patrimonio del Sistema bibliotecario cagliaritano di libri sul tema Mare. Curata da Carlo Birocchi e Associazione Culturale Chourmo, si inserisce nelle attività della 15ma edizione del Festival Marina Cafè Noir 2017 e in preparazione dell’incontro pubblico con il velista sardo Gaetano Mura, a cui è dedicata anche la mostra fotografica esposta alla MEM- Mediateca del Mediterraneo (via Mameli 164 CA) visibile sino al 20 marzo.
La mostra fotografica “Gaetano Mura Solo” in esposizione alla MEM (via Mameli 164 Cagliari) dal 7 al 20 marzo è accompagnata da una piccola guida di lettura frutto di un laboratorio di ricerca bibliografica per ragazzi (10-14 anni), tenuto dall’Ass. Chourmo in collaborazione con la cooperativa Memoria Storica e Associazione Temporanea d’Imprese (Carlo Birocchi, Veronica Chisu, Manlio Boi). I libri sono stati scelti dai ragazzi, che hanno appreso il sistema di catalogazione e presentato i testi, i loro contenuti e i dati di riferimento. L’iniziativa rientra nelle attività del Marina Cafè Noir 2017, XV edizione.
Miguel Hernandez-F. Garcia Lorca: I poeti non muoiono mai.
a cura di Rossana Corti