edizione 2008

Il futuro non è scritto
The future is unwritten

11 / 14 settembre
Cagliari – quartiere Marina e centro storico

The future is unwritten, il futuro non è scritto, ci avvertivano i Clash dal retro dei loro dischi più o meno venticinque anni fa.
Certo, il futuro non è scritto e il futuro non è noto, il futuro non è stabilito perché è da costruire, si può cambiare – e spesso si deve – con la volontà e la creatività. Questo, in sintesi, il messaggio della band inglese, questo uno dei concetti-chiave del loro combat rock, e una delle sue possibili interpretazioni.

Beh, il Futuro no, aggiungiamo noi, ma i libri, scritti, lo sono di sicuro.
Ed è con i libri che proviamo a predire il futuro, a interpretare il presente, a capire il passato.
Sono le storie, le armi migliori a nostra disposizione per affrontare il tempo in cui viviamo.
E le storie hanno residenza naturale e libera nei libri. E’ con loro che stiamo.
Con i libri, con un quartiere, con l’energia del punk, sopratutto con le persone.
Da sei anni.
Sì, quest’anno il Marina Café Noir compie sei anni, ed è una bella età per una festa delle storie urbana, meticcia e irregolare come la nostra.
Sei anni di vita, poi, portano un’idea, un progetto, una manifestazione, un Festival a diventare adulto. E dopo cinque anni, un gruppo come il Chourmo si trova a riflettere anche sulla propria storia, sul proprio operato, sui propri desideri. Per decidere di andare avanti.

L’edizione di quest’anno, Il futuro non è scritto, è anche il frutto di uno sguardo verso la propria storia, verso le proprie radici, per quanto profonde (o superficiali, dipende dai punti di vista) esse siano; e anche, e soprattutto, frutto del supporto indispensabile dei tanti, tantissimi amici che insieme a noi realizzano e proseguono questa avventura e ci permettono di guardare avanti, di guardare il futuro con un pizzico di fiducia in più.
Noi leggiamo il futuro, così; e leggendolo, lo scriviamo.

Buon Futuro

PROGRAMMA

11 settembre

h. 17.30
Marchin’ Readin’ Band & Prospettika per le strade del quartiere e del centro storico
Partenza scalinate Bastione St Remy, Via Torino, Via Manno, Piazza Savoia, Via Dettori, Vico Barcellona, Via Napoli, Via S. Eulalia, Piazza Dettori, Scalette S. Teresa, ingresso via Dettori/angolo via Barcellona. Arrivo: Piazza S.Sepolcro

h. 19.00
Inaugurazione Mostre.
• 11/21 settembre
“In viaggio con Palumbo” di Giuseppe Palumbo –
Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
“Materiali ai margini di un viaggio” di Checco Frongia e Massimo Coraddu – Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
“Cose che parlano” di aavv – Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
“Muflone insano versus pecora mutante” di Giallo Concas – Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
“My beautiful Disco” di Luca Saini – Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
“Coverstories” di Chourmo – Spazio P, via Napoli
• 11 settembre/4 ottobre
“Omaggio a Antoine De Saint Exupery” di IllustraKids – Cafè Savoia, via Savoia 14

h. 20.00
La pioggia non bagna il Principe Aklin
Cafè Savoia, via Savoia 14
Reading per ragazzi con Lea Gramsdorff

h. 21.00
Cuba è nel Mediterraneo | Incontro con Leonardo Padura Fuentes
P.za San Sepolcro
Con Luciano Marrocu, musica dei CNQ

h. 23.00
Blocks | Storie visivamente suonate
Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
Con Double Shoot e aavv, Angelo Petrella, Musica Ex Machina

12 settembre

h. 18.00
Storia di mari e di balene
P. za S. Sepolcro
Reading per ragazzi con Nicoletta Vallorani, Stefania Marongiu, The Kid, Federico Carta, Pia Valentinis

h. 19.00
I margini del lib(e)ro – Editoria domani
P. za S. Savoia
Incontro con Alberto Castelvecchi, Sergio Fanucci, Ciro Marino
Coordina Francesco Abate

h.20.00
59 minuti d’aria
P. za S. Sepolcro
Reading per un Erbafoglio inedito
Interventi e testi poetici di: Alberto Lecca, Antonello Zanda, Arnaldo Pontis, Duilio Caocci, Roberto Belli
Poesie visive di Alessio Liberati
Sonorizzazioni e video di Brigata Stirner
Commento di Marco Noce

h. 22.00
Pontiac – Storia di una rivolta
P. za S. Sepolcro
Reading/Concerto con Wu Ming 2, Egle Sommacal, Federico Oppi, Paul Pieretto, Stefano Pilia

h. 23.00
Action30 “L’invasione dei supernormali”
Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
Graphic–Performance di blob filosofia tra disegno, audio e video.
Con Giuseppe Palumbo e Pierangelo Di Vittorio

13 settembre

h. 16.00
24radiominuti in terra di camorra
Neptune Beach | Lungomare Poetto, Q.tu Sant’Elena
Incontro/Reading con Sergio Nazzaro, Angelo Trofa, Veronica Sanna
RadioBeachSound: Frichi

h.17.30
Alla tavola di Yasmina
Scalette Santa Teresa
Reading per ragazzi con Maruzza Loria, Serge Quadruppani, Dario Cosseddu
Incursioni culinarie di Mario Origa e Matar Mboup

h. 18.30
Non sono venuta qui per lavare le scale
Scalette Santa Teresa
Incontro con Nicoletta Vallorani, Maruzza Loria
Coordina Daniele Barbieri

h. 19.30
Tra indipendenza e sopravvivenza: Istruzioni per l’uso
P.za Savoia
Con Marco Mathieu, Sergio Messina, Marco Philopat.
Coordina Alberto Campo

h. 21.00
Ossessioni Metropolitane
P. za S. Sepolcro
Incontro/Reading con Dominique Manotti, Serge Quadruppani, Wu Ming 2
Interventi Musicali di A Shot in the Dark
Coordina Daniele Barbieri

h. 22.00
Cronache sulle macerie
Piccolo Auditorium, p.za Dettori
Concerto/Reading di Massimo Zamboni, Marina Parente e Simone Filippi

h. 23.15
7 vizi 10 comandamenti nella città perfetta: tutta colpa di dio!
P.za S. Sepolcro
Prove di messa in scena con Angelo Petrella, Alessio Deiana, Ciro Marino, Andrej Longo
Musiche di RTP Acoustic Ensemble

h. 24.00
Lavoratori di tutto il mondo, cantate!
Ex Liceo Artistico, p.za Dettori
Conversazione in musica tra Marco Rovelli, Paolo E. Archetti (Yo Yo Mundi), Andrea Satta (Tetes de Bois)

h. 01.30
After Hour
Caffé degli Spiriti – Bastione Saint Remy
Dj set – Rumore by Night
Con Alberto Campo, Andrea Pomini, Sergio Messina

DOMENICA 14

h. 16.00
Roma KO
Neptune Beach – Lungomare Poetto, Q.tu Sant’Elena
Incontro/reading con Marco Philopat e il Duka

h. 18.00
Tra virtuale e reale
P.za Savoia
Incontro con i rappresentanti della Digital Library e Alberto Cottica (Progetto Kublai)

h. 19.00
La Storia e le storie
P.za Savoia
Incontro con Pino Cacucci, Alessandro Bertante, Luciano Marrocu
Coordina Dario Cosseddu

h. 20.00
A/R Freedom
P.za San Sepolcro
Incontro con Marco Mathieu, Militant A, Luca Saini
Coordina Andrea Pomini

h. 21.00
Jules Bonnot e l’occhio di nonno
liberamente tratto da In ogni caso nessun rimorso di Pino Cacucci
P.za S. Sepolcro
Teatro/concerto con Giancarlo Biffi e Sergio Messina

h. 22.00
Slam Poetry
P.za San Sepolcro
Reading/Concerto con Militant A e Pol G (Assalti Frontali)