edizione 2017

Il mare intorno

1 / 3 settembre – Cagliari

Terrapieno, campi sportivi – giardino sotto le mura

Il mare intorno è una constatazione, un monito, una risorsa. Il mare intorno è un’ovvietà, un omaggio, una maledizione. Il mare intorno è una metafora, una tragedia, un miraggio. Il mare intorno è un titolo, una suggestione, un tema. Il mare intorno è la quindicesima edizione del Marina Cafè Noir, il Festival di Letteratura (e molto altro) più longevo della Sardegna; è il modo che il gruppo del Chourmo ha deciso essere il migliore per festeggiare questo compleanno, senza troppe autocelebrazioni né cerimoniali. Sono l’appropriatezza e la funzionalità della parola Mare, insieme ai suoi infiniti riferimenti narrativi, politici, sociali, a farci propendere per quest’elemento, in un luogo come il Mediterraneo, in un luogo come la Sardegna, in un luogo come Cagliari. Del resto, il mare ce lo portiamo dietro – e dentro – sin dal nome, sin da quando, nel 2003, scegliemmo come base il quartiere portuale della Marina, il Caffè come luogo della convivialità, il nero come colore dello sguardo e la “ciurma” – lo stare tutti insieme a remare in un’unica direzione – come modo di operare. Quindici anni sono un bel pezzetto di vita; speriamo abbiate voglia di trascorrerne ancora molti con noi. Vi aspettiamo.

PROGRAMMA

Venerdì 1 settembre

h. 18 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
Bisogno di Libertà
Con Björn Larsson. Presentano Maurizio Memoli e Veronica Chisu. In collaborazione con Iperborea e I Boreali

h. 19 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
1984 sul Bosforo: Intorno alla Turchia
Con Marta Federica Ottaviani. Presentano Niccolò Migheli e Francesco Abate

h. 20 – Giardino sotto le Mura
Vidas – Tredici racconti da Cuba
Con Abilio Estévez.
Letture di Giacomo Casti. Musiche di Stefano Minnei.
Presenta Maria Cristina Secci con gli studenti del corso di studi in Traduzione Specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari.
In collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari

h. 21 – Giardino sotto le Mura
Bull Mountain
Con Brian Panowich. Presenta Gianmarco Diana.
In collaborazione con NN Editore.

h. 22 – Giardino sotto le Mura
Il mare intorno – Omaggio a Giulio Angioni
Con Cristina Maccioni. Musiche di Stefano Minnei

h. 22.15 – Giardino sotto le Mura
L’ultima avventura del pirata Long John Silver
Reading musicale dalle opere di Björn Larsson.
Con Daniel Dwerryhouse. Musiche di Arrogalla e Mauro Palmas

h. 23 – Giardino sotto le Mura
Radici di sangue
Reading musicale dal romanzo di Brian Panowich.
Con Felice Montervino. Musiche di Diego Pani, Luigi Frassetto, Edoardo Meledina e Alessandro Cau

SABATO 2 SETTEMBRE

h. 18 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
La prima verità
Con Simona Vinci.
Presenta Maddalena Brunetti

h. 19 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
Migranti – L’altro dietro il mare
Con Marco Aime e Davide Cadeddu. Presenta Francesco Bachis

h. 20 – Giardino sotto le Mura
Resta la polvere
Con Sandrine Collette. Presenta Lucia Cossu.
In collaborazione con E/O

h. 21.00 – Giardino sotto le Mura
Un mosaico di Storia – Bazar Europa
Con Kader Abdolah. Presenta Francesca Fradelloni. In collaborazione con Iperborea, I Boreali e Nederlands – Letterenfonds

h. 22 – Giardino sotto le Mura
Il grido dell’alba – Omaggio a Marc Porcu
A cura di Chourmo.
Musiche di Matteo Sau

h. 22.15 – Giardino sotto le Mura
L’isola lager
Reading musicale da “La prima verità” di Simona Vinci.
Con Emilia Agnesa. Musiche dei Safir Nou

h. 23 – Giardino sotto le Mura
Giusto e sbagliato
Reading musicale da “Una storia nera” di Antonella Lattanzi.
Con Francesca Saba. Musiche di Chiara Effe Quartet

DOMENICA 3 SETTEMBRE

h. 18 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
Storie nere
Con Antonella Lattanzi.
Presenta Maddalena Brunetti

h. 19 – Terrapieno – Club House Complesso Sportivo
Le nostre rivoluzioni
Con Ola Abbas e Tatiana Montella (Collettivo Degender Communia). Presenta Alessandra Marchi.
In collaborazione con Eleuthera e Edizioni Alegre

h. 20 – Giardino sotto le Mura
Stagioni di malinconia
Con Philippe Georget. Presenta Nicola Muscas.
In collaborazione con Festival Toulouse Polars du Sud

h. 21 – Giardino sotto le Mura
Il tuffo
Con Jonathan Lee. Presenta Marco Cassini.
In collaborazione con SUR e Festival La grande invasione

h. 22 – Giardino sotto le Mura
Mappe del nuovo mondo – Omaggio a Derek Walcott
Con Giacomo Casti e Arrogalla

h. 22.15 – Giardino sotto le Mura
Gatti e tradimenti
Reading dai romanzi di Philippe Georget.
Con Elio Arthemalle. Musiche dei Mambo Django

h. 23 – Giardino sotto le Mura
Fiesta Final!
Col Rossella Faa 4tet (Giacomo Deiana, Nicola Cossu, Stefano Sibiriu), Renzo Cugis e performance di teatro-cucina a cura di Kenzedomu entertainment

(Accozzo ecologico!!! Chi porta piatto e posate proprie salta la fila per l’assaggio della cucinata finale).