MCN Birdi – Politica ambientale e mobilità sostenibile

Politica Ambientale del Festival Marina Café Noir

scarica il documento sulla politica ambientale

L’Associazione Culturale Chourmo nasce dalla volontà di organizzare un Festival inteso come festa popolare dei saperi condivisi, il cui primo ingrediente siano le storie, da fare proprie e riportare nelle strade, nelle piazze, nei bar, nei negozi, nei laboratori artigiani e, più in generale, tra la gente.

L’Associazione organizza il Festival Marina Café Noir che si svolge da diciassette anni a Cagliari.
L’Associazione Culturale Chourmo _ Marina Café Noir crede fermamente che gli eventi culturali possano contribuire a sviluppare il senso civico e di responsabilità di una comunità, diffondendo la cultura della partecipazione e della cura per l’ambiente, e che abbiano il dovere di dare il buon esempio alle persone con cui entrano in contatto.
L’Associazione Culturale Chourmo _ Marina Café Noir si impegna, pertanto, a ridurre gli impatti del festival mettendo in atto le seguenti azioni:

– comunicare la politica ambientale del Festival allo staff e ai partecipanti e diffonderla online;

– utilizzare esclusivamente stoviglie biodegradabili nella mensa dello staff e degli ospiti;

– fare la raccolta differenziata in tutte le sedi del Festival;

– ridurre la produzione di rifiuti utilizzando solo brocche di acqua in ceramica durante gli incontri;

– dematerializzare la comunicazione del Festival stampando cartoline con un QR Code che rimanda a contenuti digitali, disponibili online;

– promuovere l’uso del trasporto pubblico per raggiungere i luoghi del Festival;

– promuovere l’utilizzo della bicicletta grazie alla collaborazione con Ciclofucina Cagliari;

– eliminare il pakage: vendere le magliette promozionali senza confezionarle singolarmente in buste di plastica;

– distribuire bicchieri in plastica rigida riutilizzabile e riciclabile grazie alla storica partnership con l’Ichnusa.

Questi sono i nostri impegni e, sulla base di questo, ci impegniamo a migliorare.

Cagliari, 01/06/2019
Associazione Chourmo-Marina Cafè Noir


Mobilità sostenibile

scarica il documento sulla mobilità sostenibile

Dopo tanti anni tra la Marina e i vari rioni storici della città, per il secondo anno consecutivo il festival sarà ospitato nella Piazza San Domenico e nella rinnovata Piazza Garibaldi, nel pieno centro storico di Cagliari.
Vi consigliamo di riservarvi un po’ di tempo per raggiungerci a piedi, godendo delle bellezze della città, passando attraverso il vivace quartiere di Villanova con le sue vie fiorite, le piccole botteghe artigiane e le piazze accoglienti e colorate.
Marina Café Noir si impegna da anni a promuovere azioni e comportamenti responsabili verso l’ambiente con l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali del festival.
Da quest’anno, insieme a CTM Spa, ci impegniamo a promuovere l’utilizzo dei mezzi pubblici per ridurre le emissioni di CO2 e la circolazione delle auto.
CTM Spa, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico della città di Cagliari è ormai un modello di eccellenza riconosciuto in Italia e all’estero.
Nel 2018 ha ottenuto il primo posto tra le città medie italiane per l’offerta di trasporto pubblico ed è stata premiata anche per l’applicazione BusFinder, considerata una best practice in Italia.
Consigliamo l’utilizzo dell’App BusFinder per la ricerca delle combinazioni delle linee CTM e il calcolo dei percorsi dai diversi punti della città.
Se non potrete venire a piedi, le linee M, 1, 10 e 29 vi porteranno in Via Sonnino, Via Paoli e via Bacaredda nei pressi di Piazza Garibaldi.
Altre modalità di trasporto che vi consentiranno di raggiungere i luoghi del festival sono:

– l’utilizzo di Play Car, il servizio di Car sharing del Comune di Cagliari (www.playcar.net/)

– il car pooling con l’applicazione Bla Bla Car (www.blablacar.it/);

– il bike sharing CaBuBi (http://cabubi.it/)

– per chi viene dall’hinterland cagliaritano, non dimentichiamo l’efficiente servizio di Metropolitana leggera. Qui gli orari di Metrocagliari (http://www.arst.sardegna.it/orari_e_autolinee/servizi_metroca.html).
Una volta scesi in
Piazza Repubblica potrete raggiungerci a piedi in cinque minuti.

– Bicicletta: ecco alcune delle piste ciclabili di Cagliari (www.piste-ciclabili.com/comunecagliari)

Ora non avete più scuse! Venite a trovarci, vi aspettiamo!