Marina Cafè Noir
Cagliari, 17 Dicembre 2020
Rivivi la prima giornata dell’evento di quest’anno.
Rivedi la presentazione del libro “Partigiani d’oltremare – Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana” di Matteo Petracci. Con Valeria Deplano, musiche di Matteo Sau, letture a cura di Tiziana Martucci.
A seguire lezioni di :
Andrea Pala “Hagia Sophia. Il gioiello di Istanbul”
Anna Pinna “Venti, geografie e relazioni commerciali delle isole del mondo”
Giampaolo Salice “Mondi (im)possibili. Città ideali e utopie dal tempo moderno all’età dei post“
Rivedi la presentazione del libro “Naccheràs” di Ilenia Zedda. Con Nicola Muscas, musiche di Matteo Sau, letture a cura di Tiziana Martucci.
A seguire lezioni di :
Davide Cao “Chi no arrìscat, no pìscat – Sviluppo locale e benessere collettivo”
Francesca Congiu “Cina, miniere e imperialismo”
Marco Lutzu “Pensende a tie so donzi momentu“
Rivedi la presentazione del libro “L’Amer du Sud” di Dimitri Porcu e Thierry Renard. Con Giacomo Casti, musiche di Matteo Sau, letture a cura di Tiziana Martucci.
A seguire lezioni di :
Alessandro Pes “Detroit /Minneapolis Sola Andata“
Luisa Salaris “I grandi sono fatti così – Numeri, principi e statistiche“
Fabio Bertoni “Piciocus de crobi 2020“
Rivedi la presentazione del nuovo lavoro dello scrittore e amico Francesco Abate. In libreria da metà ottobre col suo nuovo romanzo edito per Einaudi I delitti della salina, Abate racconta nuove storie di una Cagliari antica, e lo fa all’interno di una delle suggestive location in cui ha ambientato la sua ultima fatica editoriale: l’orto botanico di Cagliari.