CORTE TEATRO NANNI LOY
Teatro ragazzi a cura di
CIRCO MANO A MANO
SALA NANNI LOY
Con Chiara Effe
SALA NANNI LOY
Incontro con Michela Murgia
SALA NANNI LOY
Incontro con Andrea Staid e
Marco Amerighi.
Presenta Gianvito Distefano
SALA NANNI LOY
Incontro con Roy Jacobsen.
Presenta Eva Garau
SALA NANNI LOY
Reading da “Randagi” di Marco Amerighi.
Con Daniel Dwerryhouse e
Matteo Leone
SALA NANNI LOY
Reading da “Good Save the Queer” di Michela Murgia.
Con Lia Careddu,
Gavino Murgia, Francesco Medda Arrogalla
e Gianluca Pischedda
SU TZIRCULU
Di e con Nicola Muscas
SU TZIRCULU
L’ARMERIA DEI BRIGANTI
CORTE TEATRO NANNI LOY
Teatro ragazzi a cura di
CIRCO MANO A MANO
SALA NANNI LOY
Con Federica Putzolu e
Fabrizio Lai
SALA NANNI LOY
Incontro con Maurizio De Giovanni
e Francesco Abate
SALA NANNI LOY
Incontro con Wu Ming.
Presenta Valeria Deplano
SALA NANNI LOY
Incontro con Marco Cassini.
Presenta Alessio Torino
SALA NANNI LOY
Reading da “Caminito” di Maurizio De Giovanni.
Con Jacopo Cullin, Matteo Sau
e Ivana Busu
SALA NANNI LOY
Reading da “Ufo 78” di Wu Ming.
Con Felice Montervino e
La città di notte
SU TZIRCULU
Di e con Marco Cassini
SU TZIRCULU
LA CONTRABBANDA
CORTE TEATRO NANNI LOY
Teatro ragazzi a cura di
CIRCO MANO A MANO
SALA NANNI LOY
Con Rossella Faa
SALA NANNI LOY
Incontro con Francesca Mannocchi e Igort.
Presenta Celestino Tabasso
SALA NANNI LOY
Incontro con Alessandro Bertante.
Presenta Alberto Ibba
SALA NANNI LOY
Incontro con Jennifer Guerra.
Presenta Alessandro Pirina
SALA NANNI LOY
Reading da “Lo sguardo oltre il confine di Francesca Mannocchi e “Quaderni ucraini” di Igort.
Con Emilia Agnesa,
Stefano Guzzetti, Luca Fadda
e Federica Deiana
SALA NANNI LOY
Reading da “Mordi e fuggi” di Alessandro Bertante.
Con Pierpaolo Piludu e
Dancefloor Stompers
SU TZIRCULU
Di e con Celestino Tabasso
SU TZIRCULU
RATAPIGNATA
Come ogni anno il Marina Cafè Noir ringrazia coloro che rendono possibile e supportano l’idea del festival, popolare e totalmente gratuito per vocazione. Partner istituzionali, privati e una fitta rete di collaborazioni sono la base per un progetto che nasce in città e per la città
La campagna di crowdfunding permette di garantire in tutti i modi la realizzazione di un Festival dagli alti standard, sia etici che qualitativi, e di conseguenza dagli alti costi. Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che potranno e vorranno sostenerci attraverso un contributo