Ecosostenibilità - MCN Birdi
L’associazione culturale Chourmo e il MCN mettono in atto da sempre, durante tutto l’anno e soprattutto durante i giorni del Festival, buone pratiche e azioni significative nei riguardi dell’ecosostenibilità. Nello specifico, le azioni intraprese sono:
- Sensibilizzazione all’utilizzo di buone pratiche
- Gli addetti alle pratiche green guideranno i fruitori del Festival in un percorso di sensibilizzazione alle buone pratiche sostenibili da tenere durante tutti gli eventi.
- Sensibilizzazione all’uso della bicicletta in collaborazione con l’Ass. Ciclofucina.
- L’associazione Ciclofucina, che da anni si occupa a Cagliari di promuovere l’utilizzo della bicicletta, metterà a disposizione dei fruitori del Festival, a titolo gratuito, delle biciclette da utilizzare per spostarsi nei vari luoghi degli eventi. In più si metterà a disposizione dei fruitori che arriveranno in bicicletta, per dare consigli di manutenzione e custodire le biciclette dei fruitori stessi.
- Posizionamento di grandi contenitori per la raccolta differenziata in diversi punti facilmente raggiungibili dai fruitori del Festival.
- Per invogliare i fruitori del Festival a fare la raccolta differenziata, verranno posizionati, in aggiunta ai cassonetti comunali, dei grandi contenitori in zone comode e facilmente raggiungibili, per la raccolta di plastica, carta, vetro e lattine, umido.
- Incentivazione all’utilizzo dei mezzi pubblici in collaborazione con il CTM Cagliari.
- Verrà fatta una comunicazione sui bus del CTM tramite l’affissione di “DONDOLINI” all’interno dei bus CTM. I dondolini avranno l’indicazione delle linee da prendere per raggiungere i luoghi del festival.
- Incentivazione all’utilizzo di carsharing in collaborazione con Playcar.
- Utilizzo di arredi derivanti da materiale riciclato per l’allestimento della zona catering.
- Lo staff del Festival si occuperà di progettare, organizzare e allestire gli spazi MCN con materiali di scarto e riciclo.
- Tutte le stoviglie, i piatti, le posate e i bicchieri del Festival saranno compostabili al 100%.
- Per diminuire l’impatto ambientale non saranno stampati volantini, depliant e locandine, ma soltanto alcuni forex riutilizzabili col programma del Festival e un QRcode che reindirizzerà alle info dettagliate presenti sul sito e sui canali social del MCN.
- Utilizzo di cotone bio per magliette e borse promozionali, che non saranno confezionati in buste singole per evitare plastica e ulteriore packaging;
- Per la Taverna Chourmo e per la performance di teatro-cucina saranno utilizzate solo materie a KM zero;
- Utilizzo di boccioni dispenser per Acqua potabile forniti da DAB srl
- Utilizzo di lampadine a risparmio energetico per l’alimentazione di gazebo e zone mostre
- Utilizzo di Brocche e bicchieri in ceramica con acqua pubblica durante gli incontri di presentazione libri
- Possibilità di acquisto o di cauzione di bicchieri in plastica dura, lavabili e riciclabili per il pubblico
- Possibilità di acquisto borracce per acqua
- Indicazione delle fontanelle di acqua potabile pubblica per dare la possibilità al pubblico di riempire borracce
