MCN Birdi – Rapporto sostenibilità 2019
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="grid" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1523526608184{background-color: #000000 !important;}" z_index=""][vc_column][vc_row_inner row_type="row" type="grid" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner][vc_separator css_animation="appear" type="normal" color="#ffffff" thickness="1px"][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][vc_row_inner row_type="row" type="grid" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner width="1/4"][vc_single_image image="661" img_size="full" alignment="center" onclick="link_image" qode_css_animation=""][/vc_column_inner][vc_column_inner width="3/4"][vc_column_text] Rapporto sostenibilità 2019 Scarica il rapporto sulla sostenibilità 2019 Indice : - Premessa - Rifiuti - Mobilità sostenibile - Conclusioni - Bibliografia e autori premessa L’Associazione Culturale Chourmo organizza da 17 anni il Festival Marina Cafè Noir e crede fermamente che gli eventi culturali possano contribuire a tutelare la cultura e il bene comune. Da anni si impegna per promuovere azioni e comportamenti responsabili verso l’ambiente partendo dalla mobilità sostenibile passando dalla corretta differenziazione dei “rifiuti” e all’uso di stoviglie biodegradabili, con l’obiettivo di ridurre gli impatti del festival sul territorio. Da questa edizione il Festival formalizza i suoi obiettivi e il suo impegno attraverso “MCN Birdi” uno spazio dedicato alla sostenibilità ambientale. Il nostro impegno si fonda su una Politica Ambientale, semplice e chiara, consultabile sul nostro sito web: (https://www.marinacafenoir.it/mcn-birdi/)....